Progettazione architettonica, strutturale e impiantistica.
Dal preliminare all’esecutivo, con perizie e collaudi.
Studio Tecnico Provenzano
© 2025 Studio Tecnico Giuseppe Provenzano - Via Mons. Leonardo La Rocca n 13, Partinico (PA)
P.IVA 06609670820 - All rights reserved
Dal primo schizzo alla consegna finale, accompagniamo ogni progetto con un approccio integrato e coordinato che unisce architettura, strutture e impianti in un unico processo fluido. La nostra forza è la capacità di anticipare le criticità e trasformarle in soluzioni concrete, ottimizzando tempi e costi. Così il risultato non è solo un progetto, ma un’opera completa, senza imprevisti, pronta a durare nel tempo.
Un edificio moderno vive grazie ai suoi impianti: energia, acqua, aria, tecnologia. Gli impianti che realizziamo non sono solo funzionali: sono strumenti che migliorano la qualità della vita.
L’architettura è il punto di partenza: il linguaggio che trasforma idee e bisogni in spazi da vivere.
La nostra visione è semplice: un edificio non deve solo “funzionare”, deve far star bene chi lo abita.
La struttura è lo scheletro che regge l’edificio e ne assicura la durabilità.
Per noi la sicurezza non è un requisito: è un valore imprescindibile.
Ogni edificio nasce come risposta alle esigenze di chi lo vivrà: per questo i nostri progetti dialogano con l’ambiente circostante, rispettano la storia dei luoghi e allo stesso tempo introducono soluzioni moderne, funzionali e innovative. L’obiettivo è realizzare spazi che siano non solo belli da vedere, ma anche pratici e confortevoli nel quotidiano.
La qualità di uno spazio si misura nei dettagli: la disposizione degli ambienti, la fluidità dei percorsi, la luce che filtra dalle aperture, la scelta di materiali naturali e durevoli. Tutti elementi che contribuiscono a generare atmosfere equilibrate e accoglienti, capaci di rispondere ai bisogni concreti delle persone.
Riduzione dei consumi energetici, uso di materiali certificati e tracciabili, integrazione di tecnologie innovative: questi non sono solo requisiti tecnici, ma strumenti per offrire ambienti più salubri, efficienti e rispettosi dell’ambiente. Il nostro approccio mette sempre al centro l’utente finale, con l’obiettivo di creare edifici che migliorino la vita di chi li abita o li utilizza.